Torna indietro nel tempo e ammira la monumentale scala del tempo libero nell'antica Roma. Assicurati i tuoi biglietti per una delle meraviglie archeologiche più spettacolari dell'Impero.
Dichiarazione di non responsabilità: Questo non è un sito web ufficiale. Tutti i contenuti sono solo a scopo informativo. Potremmo guadagnare commissioni dalle prenotazioni.
Esperienze selezionate amate da migliaia di viaggiatori
per persona
Secure your entry tickets to the Terme di Caracalla and step into Rome’s ancient baths. Skip the line to explore the stunning ruins.
per persona
Join a relaxing and safety-conscious e-bike tour of the ancient Appian Way, exploring the Roman Aqueducts and Catacombs.
per persona
Discover two of the Roman Empire's best leisure places with an expert guide. Feel like an ancient Roman at the colossal baths and former games site.
per persona
Explore one of the Empire's best leisure centers with an expert guide. Feel like an Ancient Roman for an hour at the colossal baths.
per persona
Discover the beauty of the Appia Antica and Roman Aqueducts on a guided e-bike tour, with an optional visit to the Catacombs.
Tutti i dettagli della tua prossima avventura in un unico posto
Le Terme di Caracalla, o Terme Antoniniane, erano molto più di un semplice luogo per fare il bagno; erano un vasto complesso sociale e ricreativo nel cuore dell'Impero Romano. Estendendosi su oltre 11 ettari, questa meraviglia architettonica poteva ospitare più di 1.600 bagnanti contemporaneamente, e comprendeva bagni caldi e freddi, piscine, palestre, biblioteche e giardini. Oggi, passeggiare tra i suoi colossali resti offre uno scorcio mozzafiato sulla vita quotidiana, la prodezza ingegneristica e il lusso puro dell'antica Roma. Prenotare un biglietto ti permette di calpestare gli stessi pavimenti a mosaico e stare sotto gli stessi archi imponenti che imperatori e cittadini hanno fatto quasi due millenni fa, rendendola un'esperienza essenziale per ogni appassionato di storia che visita la Città Eterna.
Leggi i feedback onesti di migliaia di veri viaggiatori che hanno prenotato tramite le nostre piattaforme partner. Prendi decisioni informate basandoti su esperienze autentiche.
Il nostro processo di pagamento semplificato è alimentato da una tecnologia sicura. Prenota i tuoi biglietti in pochi minuti con fiducia e ricevi una conferma istantanea.
Dai biglietti salta-fila ai tour guidati approfonditi, abbiamo raccolto le opzioni più votate in un unico posto. Confronta e trova l'esperienza perfetta per il tuo viaggio.
Collaboriamo con operatori che impiegano guide autorizzate ed esperte che danno vita alla storia delle Terme di Caracalla con storie e approfondimenti affascinanti.
I piani cambiano. Offriamo opzioni di prenotazione flessibili e spesso abbiamo biglietti disponibili all'ultimo minuto, così non devi mai perderti nulla.
Nessun costo nascosto. Il prezzo che vedi è il prezzo che paghi. Rendiamo facile capire cosa è incluso nel tuo biglietto o tour.
I periodi migliori per visitare le Terme di Caracalla sono la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre). Il clima è piacevolmente caldo, la folla di turisti è leggermente inferiore rispetto all'estate e l'illuminazione è splendida per la fotografia. Anche una visita invernale può essere gratificante per chi cerca un'esperienza più tranquilla.
Abbigliamento leggero e traspirante in estate (lino, cotone)|Una giacca leggera o un maglione per le visite mattutine o serali in primavera/autunno|Giacca impermeabile per potenziali acquazzoni|Il comfort è fondamentale – privilegia calzature comode alla moda poiché camminerai su antichi sentieri di pietra irregolari.
Commissionate dall'imperatore Caracalla e completate intorno al 217 d.C., le terme erano un capolavoro dell'ingegneria e dell'architettura romana. Servirono la popolazione romana per oltre trecento anni, fino a quando gli Ostrogoti non tagliarono gli acquedotti della città nel VI secolo. Il complesso non era solo per l'igiene; era un centro per la vita sociale, gli affari, l'esercizio fisico e la cultura. La vastità, le opulente decorazioni in marmo, le statue colossali e gli intricati mosaici erano progettati per impressionare e per servire come potente pezzo di propaganda imperiale, mostrando la generosità dell'Imperatore e il potere dell'Impero.
Share your experience: #TermeDiCaracalla #TermeDiCaracalla #RomaAntica #RomaAntica #RovineRomane #VisitaRoma #EsploraItalia
Esperienze reali da viaggiatori reali
Onestamente, non ero sicuro di cosa aspettarmi, ma la scala di questo posto è semplicemente sbalorditiva. È molto più grande e più impressionante di persona. Prenotare il biglietto online è stato facile e siamo entrati subito. Si sente la storia. Meno affollato del Colosseo, il che è stato un enorme vantaggio per noi.
Da romana, è sempre un'emozione visitare le Terme di Caracalla. Sono rovine maestose che raccontano la grandezza dell'Impero. Consiglio vivamente l'audioguida per capire davvero cosa si sta guardando. Il sito è enorme, preparatevi a camminare molto ma ne vale ogni passo.
Un'esperienza molto diversa dagli altri siti romani. È molto più tranquillo e si ha spazio per passeggiare e contemplare. La dimensione delle strutture rimanenti è difficile da comprendere. Consiglio di andare nel tardo pomeriggio per una luce bellissima per le foto. I mosaici del pavimento sono un tesoro nascosto.
Un sito archeologico assolutamente spettacolare. Ci si sente minuscoli in mezzo a queste rovine gigantesche. La prenotazione online ci ha evitato qualsiasi attesa. È una visita imperdibile per chiunque sia interessato alla storia romana. Prevedete scarpe comode!;4
La prenotazione è stata semplice e il biglietto ha funzionato perfettamente sul mio telefono. Le Terme di Caracalla sono davvero una testimonianza dell'ingegneria romana. È una vasta area, quindi dedicate almeno due ore per esplorarle correttamente. Ho apprezzato il fatto che non fosse eccessivamente affollato, permettendo un'esperienza più personale con la storia.
Le rovine in sé sono imponenti e impressionanti, ma il tour opzionale in realtà virtuale le ha rese 10 volte migliori. Vedere le terme ricostruite davanti ai vostri occhi è incredibile. Il processo di acquisto dei biglietti è stato fluido. Attenzione, il terreno è molto irregolare, quindi fate attenzione a dove mettete i piedi.
Che posto fantastico! Le rovine sono gigantesche ed è facile immaginare la vita nell'antica Roma. Acquistare il biglietto online è stata la decisione migliore, senza code. È una passeggiata tranquilla e piena di storia. Lo consiglio a tutti coloro che visitano Roma.
Tutto ciò che devi sapere per il tuo viaggio
Le Terme di Caracalla erano un imponente complesso termale pubblico e ricreativo nell'antica Roma, costruito tra il 212 e il 217 d.C. Erano uno dei complessi termali più grandi e impressionanti dell'antichità, capaci di ospitare oltre 1.600 persone e includendo strutture come biblioteche, giardini e palestre oltre alle varie piscine.
Sì, la prenotazione anticipata è vivamente consigliata, specialmente durante l'alta stagione (aprile-ottobre). Prenotare online tramite le nostre piattaforme partner vi permette di assicurarsi l'orario di ingresso preferito e di saltare le potenzialmente lunghe code per i biglietti all'ingresso, facendovi risparmiare tempo prezioso durante il vostro viaggio.
Per apprezzare appieno le dimensioni e i dettagli del sito, consigliamo di dedicare almeno 1,5-2 ore. Se si opta per un'audioguida o un tour guidato, si potrebbe voler concedere fino a 3 ore per esplorare le rovine senza fretta.
Sì, i vasti spazi aperti possono essere ottimi da esplorare per i bambini. Tuttavia, i genitori dovrebbero tenere presente che il terreno è irregolare e non ci sono parchi giochi. Il contesto storico potrebbe essere più coinvolgente per i bambini più grandi. Teneteli sempre sotto supervisione.
Non c'è un codice di abbigliamento formale. Tuttavia, essendo un ampio sito all'aperto con molto da camminare, consigliamo vivamente di indossare scarpe comode. Durante l'estate, cappello, occhiali da sole e crema solare sono essenziali a causa dell'ombra limitata. Nei mesi più freddi, vestitevi a strati.
Borse a tracolla piccole e borsette sono generalmente consentite. Tuttavia, zaini grandi, bagagli e borse ingombranti sono proibiti per motivi di sicurezza. Non ci sono servizi di guardaroba in loco, quindi pianificate di viaggiare leggeri per la vostra visita.
Il sito presenta alcune sfide di accessibilità a causa della sua natura di rovina archeologica con terreno irregolare. Sebbene esista un percorso designato per gli utenti in sedia a rotelle che copre parte del complesso, l'accesso completo è limitato. Si prega di verificare con l'operatore turistico specifico o il sito ufficiale per le informazioni più aggiornate sull'accessibilità prima della visita.
Le Terme di Caracalla sono ben collegate. Si può prendere la Metro Linea B fino alla fermata 'Circo Massimo', che dista circa 10 minuti a piedi. Anche diverse linee di autobus pubblici fermano nelle vicinanze. I taxi sono un'altra opzione comoda.
Sì, potete arricchire la vostra visita con un'audioguida, noleggiabile presso la biglietteria in loco. Molti dei tour offerti tramite le nostre piattaforme partner come GetYourGuide includono i servizi di una guida professionale dal vivo che può fornire un contesto storico approfondito e rispondere alle vostre domande. Consigliamo vivamente una di queste opzioni per comprendere appieno il significato del sito.
Unisciti a migliaia di viaggiatori felici che hanno scoperto questa incredibile esperienza
Prenota la tua esperienza ora